Programma - Area Talk
10.00 - Presentazione e saluti
10.20 - Lavorare con lo stress (Dr. Giorgio Dal Maso)
10.40 - Fitness della Mente: gli anni passano e io mi attivo! (Dr.ssa Elena Ferlini)
11.00 - La cura della vita: lo psicologo nelle cure palliative (Dr.ssa Santini Barbara)
11.20 - Lo psicologo nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figli (Dr.ssa Anna Broccardo)
11.40 - Gioco, cresco e apprendo (Dr.ssa Claudia Ottonello)
12.00 - Che fatica andare a scuola! Conoscere e affrontare le difficoltà di apprendimento.
(Dr.ssa Vanessa Buson)
12.20 - Troppo social. Essere adolescenti al tempo del web (Dr. Giuseppe Cuoghi, Dr.ssa Silvia Poiesi, Dr.ssa Caterina Diani)
12.40 – I disturbi dell’alimentazione: conoscerli ed affrontarli (Dr.ssa Elena Tessari)
13.00 – Pausa Pranzo
14.00 - Alimentazione incontrollata e patologie metaboliche (Dr.ssa Luana Benedetti)
14.20 – Quando l’ansia non è prigione (Dr.ssa Silvia Castelli)
14.40 - A Silvia piace Lucia, a Silvio piace Luca: vissuti e disagi emotivi di persone con orientamento sessuale verso lo stesso sesso (Dr.ssa Sara Petterlini)
15.00 - L'ascolto del corpo e delle emozioni per la scoperta e l'espressione dell’identità (Dr. Roberto Targon)
15.20 – Urlare non serve. Il rapporto tra genitore e adolescente (Dr.ssa Elisa Del Grande)
15.40 - Prendersi cura dei sistemi di cura: lo psicologo a supporto delle famiglie e della scuola (Dr.ssa Marta Bellagamba)
16.00 - La figura dello psicologo all’interno delle famiglie con bambini e ragazzi con autismo (Dr.ssa Irene Antolini, Dr.ssa Sara Sabaini)
16.20 - Il ruolo dello psicologo nel supporto ai familiari di pazienti con malattie degenerative(Dr.ssa Annachiara Bonazzi)
16.40 - L'identikit dello Psicologo: Professionalità, competenze, sviluppo e interazione
(Dr.ssa Mattea Corsi, Dr.ssa Maria Concetta Capuano, Dr.ssa Karin Wegher, Dr Michele Orlando)
18.00 - Chiusura dei lavori e saluti delle autorità
10.20 - Lavorare con lo stress (Dr. Giorgio Dal Maso)
10.40 - Fitness della Mente: gli anni passano e io mi attivo! (Dr.ssa Elena Ferlini)
11.00 - La cura della vita: lo psicologo nelle cure palliative (Dr.ssa Santini Barbara)
11.20 - Lo psicologo nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figli (Dr.ssa Anna Broccardo)
11.40 - Gioco, cresco e apprendo (Dr.ssa Claudia Ottonello)
12.00 - Che fatica andare a scuola! Conoscere e affrontare le difficoltà di apprendimento.
(Dr.ssa Vanessa Buson)
12.20 - Troppo social. Essere adolescenti al tempo del web (Dr. Giuseppe Cuoghi, Dr.ssa Silvia Poiesi, Dr.ssa Caterina Diani)
12.40 – I disturbi dell’alimentazione: conoscerli ed affrontarli (Dr.ssa Elena Tessari)
13.00 – Pausa Pranzo
14.00 - Alimentazione incontrollata e patologie metaboliche (Dr.ssa Luana Benedetti)
14.20 – Quando l’ansia non è prigione (Dr.ssa Silvia Castelli)
14.40 - A Silvia piace Lucia, a Silvio piace Luca: vissuti e disagi emotivi di persone con orientamento sessuale verso lo stesso sesso (Dr.ssa Sara Petterlini)
15.00 - L'ascolto del corpo e delle emozioni per la scoperta e l'espressione dell’identità (Dr. Roberto Targon)
15.20 – Urlare non serve. Il rapporto tra genitore e adolescente (Dr.ssa Elisa Del Grande)
15.40 - Prendersi cura dei sistemi di cura: lo psicologo a supporto delle famiglie e della scuola (Dr.ssa Marta Bellagamba)
16.00 - La figura dello psicologo all’interno delle famiglie con bambini e ragazzi con autismo (Dr.ssa Irene Antolini, Dr.ssa Sara Sabaini)
16.20 - Il ruolo dello psicologo nel supporto ai familiari di pazienti con malattie degenerative(Dr.ssa Annachiara Bonazzi)
16.40 - L'identikit dello Psicologo: Professionalità, competenze, sviluppo e interazione
(Dr.ssa Mattea Corsi, Dr.ssa Maria Concetta Capuano, Dr.ssa Karin Wegher, Dr Michele Orlando)
18.00 - Chiusura dei lavori e saluti delle autorità